Terapie per la Caduta dei Capelli
Il Medico esperto in Tricologia in presenza di un paziente uomo o donna che presenta perdita di capelli e/o diradamento deve innanzitutto formulare una corretta DIAGNOSI.
La visita medica permette di approfondire lo stato di salute generale del paziente valutando eventuali correlazioni con i problemi tricologici. Ad esempio una alterata funzionalità della Tiroide, anemia, menopausa, malattie ormonali, malattie autoimmuni, episodi di infezioni con febbre, ( COVID) ,assunzione di alcuni farmaci, stress emotivi possono influire sul benessere dei capelli.
L'esame strumentale di Tricoscopia è essenziale per la Diagnosi e può essere coadiuvato dalla Microscopia in luce polarizzata.
Il medico può richiedere analisi del sangue finalizzate a evidenziare le eventuali patologie e carenze di vitamine e minerali correlate con i problemi tricogici o altri esami e consulenze specialistiche.
Successivamente le Terapie proposte possono essere:
- TERAPIE LOCALI a base di PREPARAZIONI già pronte elaborate dalle industrie farmaceutiche oppure LOZIONI GALENICHE preparate dal farmacista su indicazione del medico Tricologo che può valutare l'insieme di farmaci personalizzato e mirato sulle esigenze del paziente.
FARMACI quando necessari . Se il medico come nel mio caso ha ampliato le sue conoscenze specifiche può scegliere i rimedi più indicati per il paziente eventualmente integrando allopatia e medicina naturale.
INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE indicata da esami di laboratorio mirati ed eventuale cambiamento delle abitudini alimentari in caso di dieta squlibrata e non corretta.
- TRATTAMENTI AMBULATORIALI :
- CARBOSSITERAPIA : microiniezioni sul cuoio capelluto di CO2 ( Anidride carbonica ) che permettono un migliore nutrimento dei follicoli piliferi con riduzione del processo di caduta se presente , stimolazione della ricrescita, miglioramento dello spessore dei capelli che appaiono più corposi e sani già dopo poche applicazioni. Il trattamento si effettua a cicli di 4- 10 sedute in base alle problematiche individuali.
- APPLICAZIONI CON APPARECCHIATURA LED A INFRAROSSI E MRT ( Microrisonanza terapeutica ) utile soprattutto in caso di infiammazioni al cuoio capelluto con eventuale abbinamento alle altre terapie ambulatoriali.
- MICROINIEZIONI sul cuoi capelluto di sostanze scelte e personalizzate per il paziente
Nel caso dell'alopecia androgenetica maschile in cui il paziente richieda un autotrapianto, l'utilizzo della terapia medica prepara il cuoio capelluto in modo ottimale al trattamento chirurgico e ottimizza i risultati post trapianto.
E'essenziale , nel caso di utilizzo di lozioni galeniche, la CONTINUITA' nelle applicazioni.
Non è possibile ottenere risultati esagerati in poco tempo, l'utilizzo della terapia con tempi e modalità che vengono scelti in modo personalizzato per il paziente consente di ottenere progressivi miglioramenti e comunque si evita un peggioramento eccessivo.