Carbossiterapia Viso
La Carbossiterapia consiste nell'iniezione di anidride carbonica ( CO2) sterile medicale con aghi sottilissimi. Sono sufficienti pochi punti di somministrazione dato che il prodotto tende a diffondersi. La velocità del flusso di CO2 ( cc al minuto) viene controllata da una apparecchiatura specifica e autorizzata che consente l'erogazione stabile del prodotto.
L'effetto farmacologico per il VISO permette di ottenere una azione rassodante con effetto benefico sul profilo mandibolare e nel contorno occhi, miglioramento dell'ossigenazione cutanea con riduzione della disidratazione ( spesso già dal primo trattamento viene riferita una sensazione di benessere della pelle con minore necessità di applicare crema), aspetto più sano e turgido, più compatto, con riduzione delle borse e schiarimento delle occhiaie per effetto positivo sul microcircolo, miglioramento del doppio mento.
La cute dopo i trattamenti appare sana e luminosa, di colorito meno spento , con aumento dello spessore e minore evidenza delle rughe. Anche il COLLO beneficia del trattamento a base di CO2 migliorando tono, solchi orizzontali e l'aspetto avvizzito e lasso. I miglioramenti si possono notare anche sul DECOLLETE' che spesso è sciupato anche in donne giovani per eccessiva esposizione al sole; l'utilizzo della CO2 in questa zona permette di agire in senso curativo e anche preventivo sui cedimenti cutanei che provocano un abbassamento del seno.
La CO2 viene veicolata dalla macchina alla cute con un tubicino a cui è collegato l'ago : è tutto monouso, non solamente l'ago, e il materiale viene cambiato per ogni paziente.
La Carbossiterapia può essere abbinata ad altre metodiche curative come ad esempio le microiniezioni rigeneranti , combinando protocolli di cura personalizzati. I trattamenti possono essere alternati e in alcuni casi vengono effettuati nella stessa seduta per velocizzare i risultati. Anche altri trattamenti medico estetici per il viso quali ad esempio i peeeling, la radiofrequenza frazionata a microaghi, microneedling , beneficiano di una sinergia con la Carbossiterapia.